Le piante sono un tipo di forme di vita; crescono in modi inaspettati che possono catturare l'attenzione e lo stupore degli scienziati. PGR è l'acronimo utilizzato per i regolatori della crescita delle piante, che rappresentano un aspetto critico del modo in cui le piante crescono. È nello stesso modo che questi piccoli assistenti lavorano come una unità ben coordinata che aiuta le piante a svilupparsi, sopravvivere e produrre al loro pieno potenziale.
Ogni essere vivente ha bisogno di alcune cose per crescere bene o finire così forti. Nel caso delle piante, acqua, luce solare e nutrienti dal suolo in cui crescono, ciò che le fa crescere. Questi sono i requisiti basilari che le piante necessitano per la loro sopravvivenza. Ma, i PGR (regolatori della crescita delle piante) sono altrettanto importanti per la crescita di alcune piante. Essi aiutano a mantenere un equilibrio tra varie fasi di crescita e altri eventi vitali all'interno della pianta. Infine, i PGR aiutano occasionalmente le piante a far fronte a cambiamenti nelle condizioni; come ad esempio siccità o alluvioni, e possono modificare come diverse parti della pianta crescono in risposta agli stimoli.
Gli ormoni vegetali PGR sono noti anche come, e sono (propri) piccoli aiutanti delle piante. Naturalmente presenti nelle piante, derivano dalle foglie, dalle radici e dai semi. Simili a un gruppo di operai indaffarati, i PGR si uniscono e attivano (o bloccano) diversi processi di crescita affinché le piante possano crescere. Essi aiutano inoltre le piante ad adattarsi al loro ambiente, permettendo loro di tollerare varie condizioni ambientali, proteggerle dalle malattie e dagli insetti, nonché produrre fiori magnifici e frutti prelibati per il consumo umano o nuovi semi.
Gli scienziati del suolo hanno un forte interesse nel svelare i geni dietro la crescita e la risposta al cambiamento dell'ambiente circostante. Le PGR hanno attirato l'attenzione degli scienziati per diversi decenni, essendo un punto focale nell'output del lavoro di alcuni di questi fattori menzionati. Man mano che comprendiamo meglio questo processo e come funzionano queste aiutanti uniche, gli scienziati possono utilizzarlo per migliorare la crescita delle piante in modo che producano più cibo per tutti. Tali scoperte hanno portato ad approcci più avanzati per coltivare piante, inclusa la progettazione di colture geneticamente modificate. Possono anche resistere meglio agli ambienti difficili, sono più resistenti ai parassiti e alle malattie, producono frutti e verdure più grandi che rappresentano il gioco della salute.
I PGR giocano un ruolo fondamentale in quasi ogni fase del ciclo di vita della pianta. La produzione di queste molecole benefici ha un effetto a lungo termine sulla pianta, dal momento in cui spunta dal terreno fino alla formazione dei semi. I semi sono solo semi, e i PGR aiutano a svegliarli trasformandoli in una pianta nota come germoglio. Durante la fase vegetativa (quando la pianta cresce foglie e steli), i PGR impediscono loro di crescere troppo alti e influenzano anche la quantità di foglie. L'abbreviazione degli internodi è comune; i PGR possono essere utilizzati a concentrazioni più elevate per potare piuttosto che per fiorire. Durante la fase riproduttiva di una pianta, quando è pronta per generare fiori e frutti, i PGR aiutano nella formazione dei boccioli e nella produzione di semi.
L'uso ponderato di PGR era essenziale per far crescere le piante e mantenerle di alta qualità. Gli scienziati possono regolare il PGR nelle piante per stimolare la crescita delle radici, controllare i tempi di fioritura e aiutare i rami a portare frutti. Ciò renderà possibile sviluppare nuove varietà di piante in grado di prosperare in condizioni avverse, respingere parassiti e malattie e produrre resa più elevata con frutti e verdure di miglior qualità. In aggiunta, il PGR può anche aumentare il contenuto nutritivo nei raccolti, rendendoli più salutari e nutrienti per noi.
Siamo sempre pronti per la tua consulenza.